DIDATTICA
Progetto didattico
Il progetto: la programmazione didattica sulla gentilezza rappresenta un investimento prezioso nel futuro dei bambini. La gentilezza è una qualità fondamentale che dovrebbe essere coltivata fin dalla tenera età. Nella fase dell'infanzia, i bambini sono particolarmente ricettivi all'apprendimento di comportamenti sociali e relazionali che influenzeranno il loro sviluppo emotivo e il loro modo di interagire con gli altri.
Insegnare ai più piccoli a essere gentili non solo migliora il clima scolastico, ma contribuisce anche a formare individui empatici e rispettosi, capaci di costruire relazioni positive e durature. Coltivare la gentilezza nell'infanzia è un passo fondamentale per una società più giusta e solidale.
Obiettivi del Programma: Il programma didattico sulla gentilezza ha l'obiettivo di aiutare i bambini a comprendere e praticare comportamenti gentili in vari contesti.
I principali obiettivi sono:
- Sviluppare competenze sociali ed emotive. Incoraggiare i bambini a riconoscere e esprimere i propri sentimenti e quelli degli altri.
- Promuovere comportamenti gentili e rispettosi. Insegnare l'importanza di essere gentili e rispettosi verso sé stessi, gli altri e l'ambiente.
- Favorire l'inclusione e la cooperazione. Creare un ambiente di classe inclusivo dove ogni bambino si senta accolto e valorizzato.
- Comprendere il concetto di Gentilezza. Aiutare i bambini a capire cosa significa essere gentili, attraverso esempi concreti e storie.
- Creare un Ambiente Positivo: favorire un clima di classe in cui la gentilezza è valorizzata e riconosciuta, migliorando il benessere emotivo di tutti gli alunni.