Menu principale:

Scuola dell'Infanzia Paritaria Maria Bambina


Vai ai contenuti

Rapporti scuola-famiglia

Didattica

La famiglia ha un ruolo di primaria importanza nella formazione dei bambini. Per questo si ritiene fondamentale un rapporto di stretta collaborazione tra scuola e famiglia, a garanzia di una coerenza di comportamento che può scaturire solo dalla condivisione delle scelte educative.

Infatti, è indispensabile, per rispondere alle esigenze individuali, poter scambiare esperienze, valutazioni, informazioni sulla vita del bambino, sul suo sviluppo complessivo e sull'efficienza organizzativa della scuola.

I genitori vengono informati sulla programmazione scolastica, per conoscerne gli obiettivi, collaborare alla loro realizzazione ed avanzare proposte integrative. Vengono invitati a partecipare agli incontri con lo scopo di renderli partecipi alla vita scolastica. Tali incontri sono molto importanti per creare un proficuo clima di reciproca fiducia e sono di stimolo per migliorare l'azione educativa da ambo le parti.

In aggiunta agli incontri che saranno scaglionati nel corso dell’anno scolastico, è possibile avere
colloqui individuali su richiesta con la coordinatrice didattica e con le insegnanti.

In questa scuola si organizzano le gite scolastiche.
Nel giorno della gita, la scuola rimane chiusa perché le attività didattiche si svolgono sul posto stabilito per la gita.

Oltre alle gite scolastiche, nella nostra scuola è consuetudine la creazione di momenti di ritrovo collettivo ai quali si invitano a partecipare anche i familiari per funzioni liturgiche, momenti di preghiera con la comunità, spettacoli, pizza, ecc.

Nei tempi forti della vita cristiana, come Natale e Quaresima, si organizzano momenti di spiritualità per le famiglie dei nostri bambini.





Torna ai contenuti | Torna al menu